Artista: John Ruskin
Data: 1876
Formato: 37 x 52 cm
Temi: Matita
La decisione di Ruskin di tornare a Venezia per l’inverno del 1876-7 fu in parte motivata da un piano per rivedere Le Pietre di Venezia, ‘conquistando pezzi’ di nuovo della sua amata città. In una lettera a Charles Eliot Norton ha detto che la sua intenzione era quella di fare “il disegno del falegname da scene generali”, per completare il testo originale e quindi forse rendere più attraente per il lettore generale. Ha anche dato un senso di recupero personale di più felice esperienza passata – o di semplice nostalgia – aggiungendo: “Farò nuovi disegni dando qualche nozione dei miei vecchi ricordi del posto, nel tempo di Turner” C'è certamente abbastanza dettaglio che sovrappongono la schiusa e ombreggiata sotto-disegno per un incisore per lavorare le file di palazzi, ma molto dettaglio è stato lasciato incompleto. Questo può riflettere la frequente distrazione e depressione subita durante il suo soggiorno: un disegno simile è stato esposto alla Fine Art Society nel 1878, sotto il titolo View of the Upper Reach of the Grand Canal, guardando a nord, e – (dato in disperazione).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|