Ulisse e le sirene – (John William Waterhouse) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1891

Formato: 100 x 202 cm

Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)

Temi: Olio Su Tela

Quando Ulysses e le Sirene furono esposte per la prima volta, alla Royal Academy di Londra nel 1891, il dipinto fu lodato dalla maggior parte dei critici d'arte del giorno. M. H. Spielmann, scrivendo per la rivista d'arte, l'ha dichiarato:un trionfo molto avvincente ... un carnevale di colore, a mosaico ed equilibrato con un'abilità più consumata che anche il talentuoso artista è stato accreditato con... La qualità del dipinto è... un notevole anticipo su tutto il suo lavoro antecedente. Al momento dell'acquisto di Sir Hubert von Herkomer di questo quadro per la Galleria Nazionale di Victoria, nel giugno 1891, gli Ulisse erano solo la seconda opera di John William Waterhouse – un pittore rinomato per le sue raffigurazioni di soggetti greci e romani – da acquisire per una galleria pubblica. Questo dipinto drammatico illustra un episodio dei viaggi dell'eroe greco Odysseus, come detto nell'antico poema epico del poeta greco Omero L'Odissea. Il catalogo della Royal Academy del 1891 riassume la narrazione omerica: Le Sirene, che con le loro voci melodiose attiravano tutti i navigatori alla distruzione... erano, secondo la tradizione classica, creature che avevano il corpo di un uccello con la testa di una bella donna... Sono stati informati dall'oracolo che non appena qualcuno è passato senza ascoltare le loro canzoni dovrebbero perire. Ulisse [il nome romano per Odisseo], avvertito da Circe, si fermò [con cera] le orecchie dei suoi compagni e si ordinò di essere legato al mast, e così con successo passò la costa fatale. Homer non ha, tuttavia, fornire una descrizione fisica dell'aspetto delle sirene. Per ottenere l'autenticità nella sua raffigurazione, Waterhouse si rivolse ad una rappresentazione dipinta della storia omerica su un antico vaso greco al British Museum di Londra. Il vaso mostrava le sirene come uccelli alato e clawed con volti umani, un concetto che è stato ripreso da Waterhouse e che è venuto come una sorpresa per il pubblico vittoriano, che erano più abituati a vedere queste creature mitiche ritratte come sirene comici-come ninfe. Testo del Dr. Ted Gott di pittura e scultura del XIX secolo nelle collezioni internazionali della National Gallery of Victoria, National Gallery of Victoria, Melbourne, 2003, p. 73.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.