Artista: José De Ribera, Josep De Ribera, Lo Spagnoletto
Museo: Museum of Fine Arts (Lyon, France)
Temi: Olio Su Tela
Lo sfondo oscuro contrasta fortemente con il volto pallido di San Pietro che, come raccontato nel Nuovo Testamento, negava Cristo. Questo contrasto assume un’intensità simbolica: l’oscurità domina, ma gli occhi lacrimi del santo guardano verso l’alto, cercando luce e perdono. Il chiaroscuro – o tenebrismo – è tipico dell'influenza di Caravaggio sui pittori spagnoli del XVII secolo e permette allo spettatore di concentrarsi su alcuni dettagli altamente realistici, come qui nelle mani degli artigiani. In fondo a destra, una pietra, libro indossato, e la chiave può essere fatta. Questi attributi confermano l’identità del santo: le chiavi del cielo e la pietra che si riferisce alle parole dei vangeli in cui Cristo dichiara: “Tu sei Pietro e su questa roccia costruirò la mia chiesa. ”
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|