Artista: José Maria Veloso Salgado
Data: 1891
Formato: 262 x 191 cm
Museo: National Museum of Contemporary Art - Museu do Chiado (Lisboa, Portugal)
Temi: Olio Su Tela
Tema mitologico, Amor e Psyché conquistarono Veloso Salgado una terza medaglia nel Salon del 1891 quando, come compagno di Parigi, era discepolo di Alexandre Cabanel, Fernand Cormon e Benjamin Constant. In una narrazione a catena di segni e riferimenti letterari, appaiono, in modo esteticamente simbolico, gli episodi della vita amorosa di Psyché sulla Terra e dell'Olimpo. Tra due zone illuminate (palazzo royal, dimora materna) e primo piano (fede felice), l'artista suggerisce la successione di eventi, in icone annunciate, che descrivono l'allegoria. La colonna dorica a coste introduce il palazzo di Eros, in marmo e in oro, separando o unendo il divino e il terreno, come elementi strutturali della composizione. In primo piano, rappresentando purezza e pace, due piccioni bianchi sono trattati in brevi e imprecisi pennellate, a contrasto con un drappeggio rosso, simbolo della passione, scenograficamente disposti. Sullo sfondo, la sintesi della situazione si trova in un velo rosa (combinazione bianca e rossa), riferendosi ad uno stato iniziale di purezza che viene consumato in passione a rischio della propria vita (il cherubino come farfalla notturna che si riferisce ad una coscienza incarnata di Psico, inizialmente alato e fragile). La figura femminile sembra essere stata ispirata da Agostino Pajou
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|