Artista: Josef Mařatka
Temi: Bronzo
La scultura di Jugendstil La Deserted Ariadne, del 1903, è una delle opere fondamentali della scultura ceca, perché prevede uno spostamento nello sviluppo del genere. Josef Mařatka, che nel 1896-1898 all'Accademia di Praga, sotto Myslbek, ottenne una solida base nella concezione naturalistica della figura umana, sviluppò ulteriormente nella sua opera il rapporto tra forma e contenuto. La formazione di Mařatka a Parigi, sotto Auguste Rodin, il cui studente e assistente è diventato intorno al 1900, fondamentalmente influenzato il suo ulteriore lavoro. All'inizio, guidato da Rodin, produsse studi scultorei di braccia e piedi. Con la sua serie di nudi femminili realizzati nel 1902-1903 portò una nuova qualità alla scultura ceca, libera dagli atteggiamenti tradizionali alla composizione. Il motivo adottato dall'antica leggenda in cui la figlia di Minos, re di Creta, è separata dal destino crudele dalla sua amata Theseus e addolorata a morte, è stata espressa nella scultura del nudo, piena di tensione, tormento emotivo e dolore. Il motivo è trattato senza alcuna descrizione semplificata, la statua rappresenta una concezione completamente libera del nudo. L'artista è stato aiutato qui dai disegni del corpo in movimento, in curve ritmiche irregolari. La curva dinamica della statua di Arianna, raggiunta dall'arco ravvicinato del corpo acutamente piegato appoggiato contro la roccia, è un'eccedenza di disperazione e vuoto. L’idea formale dello spazio vuoto all’interno del profilo chiuso del corpo femminile, lo spazio scultoreo “interno” è considerato come una nuova espressione radicale e moderna del simbolismo Jugendstil.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|