Vista del comune di Olevano (Ispettoria Roma, Italia) con Arcobaleno – (Joseph Anton Koch) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 55 x 40 cm

Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)

Temi: Disegno

Per quasi tutto l'arco dei diversi decenni ha vissuto a Roma, Joseph Anton Koch ha dedicato il suo lavoro al tema di Olevano, una pittoresca città in montagna il cui potenziale artistico è stato il primo a riconoscere durante la visita nel 1804. È stato durante la seconda fase di sviluppo del tema che ha impostato sulla creazione di questo dipinto, adottando un punto di osservazione elevato che permette al soggetto di emergere con vivacità e chiarezza stilizzata. Koch aveva in precedenza fatto studi di natura dalla stessa posizione, una residenza conosciuta come la Casa Baldi favorita dalla visita di artisti tedeschi, incorporando con successo le sue varie impressioni in una singola composizione. I gruppi di figure in primo piano, gli alberi a lato dell'immagine, l'arcobaleno che abbraccia l'intera scena (in concomitanza con la composizione delle nuvole) contribuiscono alla qualità estetica e all'impatto emotivo complessivo dell'immagine.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.