Il Rigi Rosso – (Joseph Mallord William Turner) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1842

Formato: 30 x 45 cm

Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)

Temi: Acquerelli

Il giovane J. M. W. Turner fece la sua prima visita in Svizzera nel 1802. Nel corso del decennio successivo il paesaggio alpino ha fornito il soggetto per molti dei suoi dipinti ad olio e acquerelli. Un'affinità duratura con lo spettacolare scenario delle Alpi ha ispirato le sue successive visite nei primi anni 1840. I tardi acquerelli di Turner evocano la serenità e l’immensità del paesaggio svizzero in alcune delle composizioni più convincenti e raggianti della sua carriera. Una delle montagne più famose della Svizzera, il Rigi si affaccia sul lago a est di Lucerna. A soli 1780 metri, non è una delle vette più alte delle Alpi svizzere, ma la gloriosa vista ininterrotta offerta dalla sua posizione isolata e la bellezza del paesaggio circostante hanno attirato a lungo turisti avventurosi. Turner fu affascinato dalla pittoresca città di Lucerna e dal suo lago. Ha visitato la posizione ogni estate tra il 1841 e il 1845, soggiornando alla locanda La Cygne (The Swan). Dal suo punto di vista sul braccio settentrionale del lago, Turner ha fatto numerosi studi contemplativi dei Rigi in matita e acquerello. Scatenando la montagna in momenti diversi di giorno, ha catturato drammatici e fugaci cambiamenti di colore sulle sue pendici, e ha registrato gli umori alteranti della scena in diverse condizioni di luce. I Red Rigi provengono dai primi quattro set di acquerelli altamente finiti di scene alpine prodotte da Turner tra il 1842 e il 1848. Le composizioni richiamano gli schizzi svizzeri dell’artista, ma in realtà si basano su un gruppo di “sample studies” liberamente disegnati ed espressivi prodotti a Londra. Questi studi sono stati forniti dall'agente di Turner, Thomas Griffith, ai futuri collezionisti nel tentativo di mettere commissioni per acquerelli finiti. Inoltre, Turner ha prodotto quattro esemplari finiti in anticipo del resto del primo set. Questi includono l'euforico Red Rigi, raffigurante la montagna bagnata nel caldo bagliore del sole dell'ambientazione, e la sua controparte, The Blue Rigi (Tate, Londra), uno studio altrettanto suggestivo del lago e dei lontani pendii illuminati dall'alba del raduno. È interessante notare che i tardi acquerelli alpini di Turner, ormai universalmente riconosciuti come alcune delle sue opere più importanti, sono stati accolti da molti collezionisti contemporanei con una forte mancanza di entusiasmo. Delle ventisei composizioni finite completate tra il 1842 e il 1845, venti furono acquistate da solo due sostenitori illuminati, H. A. J. Munro di Novar e John Ruskin, che ciascuno possedeva questo acquerello. Testo di Nick Williams da stampe e disegni nella Collezione Internazionale della Galleria Nazionale di Victoria, National Gallery of Victoria, Melbourne, 2003, p. 86.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.