Busto di William Murray, I conte di Mansfield, Kenwood House – (Joseph Nollekens) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1779

Temi: Marmo

Questo busto di William Murray, I conte di Mansfield è il primo dei tre esempi noti dello scultore famoso Joseph Nollekens. Firmato e datato 1779, il busto mostra Lord Mansfield di 74 anni, senza parrucche e mantello in drappeggio classico a imitazione dell'antiquariato. Una seconda versione del busto, datata 1790 è al Castello di Belvoir e una terza versione non datata è stata commissionata a Sir James Marriot, giudice della Corte di Ammiragliato, per il Trinity College di Cambridge, dove rimane. Il busto di Kenwood porta il motto di Lord Masnfield ‘Uni Aequus Virtuti’ (Ancora a Virtue Alone) e fu registrato il 21 settembre 1781 in una descrizione sui giornali Il Morning Herald e il Daily Advertiser. Joseph Nollekens (1737-1823) è stato uno degli scultori di maggior successo della fine del XVIII secolo e dell'inizio del XIX secolo, in particolare dei busti di ritratto e dei monumenti della chiesa. Trascorse otto anni a Roma dal 1762 al 1770, dove lavorò con Bartolomeo Cavaceppi restaurando e copiando marmi antichi. Al suo ritorno in Inghilterra divenne lo scultore leader a Londra, operando un fiorente e prolifico laboratorio a Londra. Nollekens evidentemente nuovo il primo Lord Mansfield come più di un sitter, la biografia scritta da Nollekens dal suo ex assistente di studio John Thomas Smith registra un incidente a Kenwood: "Mr Nollekens stava in piedi con il tardo conte Mansfield nei suoi cantieri agricoli di signoria a Kenwood, quando una bambina è venuta a lui e ha presentato i complimenti di sua madre a Farmer Mansfield, e sarebbe stata costretta a farlo. Secondo la stessa biografia, il Dr Johnson prese la signora Hester Thrale, moglie del birraio e del deputato Henry Thrale, per vedere il busto di Lord Mansfield nello studio di Nollekens. Non è chiaro quale versione del busto era, come Smith non dà data per la visita, ma può plausibilmente essere stato questo. Almeno una copia del busto del Trinity College in basalto nero è stata realizzata dallo scultore Holborn Robert Shout, mentre su scala più piccola, l'incisore di gemme scozzese e il modellatore James Tassie ha fatto due medaglioni di vetro-paste in profilo di Lord Mansfield basato sul busto Nollekens. Affacciato sull'Hampstead Heath di Londra fin dall'inizio del XVII secolo, la Kenwood House fu trasformata nel XVIII secolo in una grande villa neoclassica. Ora restaurato nel suo splendore georgiano, Kenwood ospita una collezione d'arte di fama mondiale.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.