Artista: Joseph Presburger
Data: 1797
Formato: 15 x 58 cm
Museo: Sforza Castle (Milan, Italy)
Temi: Musica
Lo strumento è un mandolino milanese che presenta sei corsi a doppia corda e un pegbox a forma di solletico. Il corpo profondamente a volta a forma di pera è costituito da quindici costole di legno non identificato; la tavola sonora è un unico pezzo di affare con una rosetta a strati in legno e pergamena. Fingerboard motivi decorativi sono in osso e avorio. Questo esemplare presenta condizioni originali nella sua interezza, ad eccezione del ponte che è stato sostituito in una data successiva. I Presblers erano una dinastia di lute-maker tedeschi, il cui antenato Valentino (1658 - post 1726) si stabilì a Milano all'inizio del XVIII secolo. Qui continuò a produrre strumenti musicali molto probabilmente con l'aiuto dei suoi figli, Michele e Mattia, e in seguito sicuramente con l'opera di Francesco (1730-1780) e di suo figlio Giuseppe, che fece questo mandolino.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|