Annie. – (Julia Margaret Cameron) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1864

Formato: 17 x 14 cm

Museo: J. Paul Getty Museum (Los Angeles, United States)

Temi: Stampa

Nel dicembre del 1863 Julia Margaret Cameron ricevette il dono di una telecamera di legno dalla sua unica figlia, Julia e dal genero Charles Norman. Aveva quarantotto anni, una donna le cui energie prodigiose erano state centrate sul crescere i suoi sei figli. Ora, con sua figlia sposata e suo marito e tre figli più grandi lontano sulle sue proprietà di caffè di famiglia a Ceylon, si trovò in un momento di transizione nella sua vita. Prendendo fotografia in questo momento, ha cominciato, nelle sue parole “per arrestare tutta la bellezza che è venuto prima di me.”Il racconto retrospettivo di Cameron scritto della sua carriera in fotografia, Annals of My Glass House (penned nel 1874 e pubblicato postumo nel 1889), sottolinea la natura solitaria dei suoi primi esperimenti: “Ho cominciato senza conoscenza dell’arte. Non sapevo dove posizionare la mia scatola scura, come concentrare la mia sitter, e la mia prima foto ho effaced al mio costernazione sfregando la mia mano sul lato filmato del vetro.” Nonostante questo annuncio, Cameron potrebbe aver già imparato le basi del funzionamento della fotocamera e della chimica da Oscar Gustave Rejlander, con cui ha condiviso molti amici reciproci, soprattutto Alfred Tennyson, il suo vicino sull'isola di Wight. Un altro probabilmente primo tutor era il suo cognato Lord Somers, un esperto fotografo amatoriale che ha fatto ritratti del cerchio di famiglia di Cameron. Dopo circa tre settimane di sperimentazione nel freddo di gennaio del suo studio a casa sua in acqua dolce, Cameron ha creato questo ritratto di Annie Philpot (1857-1936), la figlia di un residente locale. In seguito ha ricordato le circostanze che circondano la sua creazione in Annals of My Glass House: “Sono stato in trasporto di delizia. Ho corso tutta la casa per cercare regali per il bambino. Mi sentivo come se avesse fatto la foto. L'ho stampata, tonica, fissata e incorniciata, e l'ho presentata a suo padre quel giorno.” Cameron ha accuratamente ritagliato questa particolare stampa per la presentazione in un album dato a Lord Overstone nel 1865. È un quadro di grande semplicità e grazia, divisi consapevolmente in termini di luce e di buio. Lo sfondo fuori fuoco e le ombre profonde intorno agli occhi del modello erano accettabili per Cameron, indicando che fin dall'inizio i suoi criteri di "successo" erano in particolare fuori passo con la convenzione. Ha scritto con orgoglio il monte del quadro “Il mio primo successo nella fotografia.” Adattato da Julian Cox. Julia Margaret Cameron, In Focus: Fotografie del J. Paul Getty Museum (Los Angeles: J. Paul Getty Museum, 1996), 10. ©1996 Il J. Paul Getty Museum.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.