Artista: Julio Gonzalez
Data: 1932
Formato: 85 x 101 cm
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Ferro Da Stiro
Lavorazione del metallo L'artista spagnolo Julio Gonzalez ha imparato a forgiare, saldare, tagliare e altre forme di metallo lavorando da suo padre, che era un argenteria. Nel 1900 si stabilisce a Parigi, dove i suoi compatrioti Pablo Gargallo e Pablo Picasso lo ispirano a iniziare a fare sculture in ferro. SketchyHe si sviluppa in un maestro di lavorare e assemblare pezzi separati di rottami e ferro vecchio. Il suo soggetto preferito è le donne; sedersi, mentire o ballare, pettinare i capelli o guardare nello specchio. Con pezzi piatti e strisce di ferro, suggerisce abbozzo le sue figure e teste. Disegno nello spazio Dal 1932 le sue sculture diventano più sobrie, austero e soprattutto più lineari, come in questo pezzo. Usando barre e aste piane e rotonde, qui, con poche linee espressive e ascendenti, crea la suggestione di una donna inginocchiata e pregante, con le braccia alzate in cielo. La preghiera è un primo esempio di come lo stesso Gonzalez vede le sue sculture: come una forma di “disegnare nello spazio”.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|