Momoyogusa (Fiori di un centesimo mondo) – (Kamisaka Sekka) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1909

Museo: Harvard Art Museums (Cambridge, United States)

Temi: Stampa In Legno

Questo libro stampato è uno dei risultati in pietra touchstone della moderna stampa in legno giapponese. Presenta composizioni moderne il cui appeal visivo può essere indipendente dal loro contenuto simbolico tradizionale, ed è stato prodotto ad un livello straordinariamente alto di artisti tecnici. Sekka ha iniziato la sua formazione artistica a Kyoto sotto un maestro Shijō, specializzandosi in un modo gauzy e seminaturalistico di pittura. Ma un incontro di shock con l'arte nouveau di ispirazione giapponese in Europa lo ha galvanizzato per sviluppare un'estetica rappresentativamente "giapponese" per l'era moderna, utilizzando i motivi e i principi di design associati alla Scuola di pittura di Kōrin. Il forte coinvolgimento di Sekka nell’istituzionalizzazione dell’educazione progettuale, della critica artistica e dell’editoria a Kyoto ha assicurato che la sua influenza continua ad essere sentita fino ad oggi, in particolare nella produzione di laccatoi.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.