Tigre, Tigre e Cub – (Kishi Chikudō) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1892

Formato: 173 x 434 cm

Temi: Pannello

Un regale, reclinante tigresso infermiere il suo cucciolo, mentre una tigre maschio adulta, forse il suo compagno, è in grado di bere in uno stretto ruscello di montagna, la sua bocca si apre in un ringhio. Anche se il paesaggio è reso semplicemente in inchiostro monocromo, la pelliccia spessa e la muscolosità sinuosa delle tigri sono dipinte in dettaglio, con il lavaggio a colori sui loro cappotti e il fondo di seta giallo intorno a loro creando l'impressione di luce solare. Chikudō, il capo di quarta generazione della scuola Kishi di Kyoto, sostenne la pratica dello schizzo dalla vita e avrebbe potuto vedere tigri dal vivo a partire dalla fine del 1860. Come il fondatore della scuola, Ganku, divenne famoso per i suoi meticolosi dipinti di tigre, uno dei quali fu esposto alla Fiera di Chicago nel 1893. L'artista e molti dei suoi contemporanei tardo Edo- e Meiji-periodi erano attivi nella creazione di uno stile di pittura che ha mescolato la pittura tradizionale giapponese con elementi di realismo occidentale e prospettiva.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.