L. M. ERICSSON AC110 Scrivania Telefono – (Lars Magnus Ericsson) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1892

Formato: 26 x 14 cm

Museo: Fundação Portuguesa das Comunicações (Lisbon, Portugal)

Temi: Tessili

Questo telefono magnetico da scrivania AC110 modello M. ERICSSON è progettato per l'uso con sistemi manuali con chiamate elettromagnetiche e ha un sistema di batteria locale. Ha due campane sulla sua base. Sulla parte superiore, al centro, ha una particolare struttura in legno e ferro cromato sormontato da un crosspiece con due aste semicircolari e due ganci che fungono da culla per il portatile. La struttura è collegata a una molla che collega e disconnette il segnale di rete quando il ricevitore viene sollevato o messo giù, rispettivamente. Il ricevitore è costituito da un auricolare e un bocchino a forma di corno. Nel mezzo della presa del ricevitore è un pulsante che, premendo, consente all'utente di parlare o ascoltare, rispettivamente, comprendendo un sistema di comunicazione semiduplex. A sinistra c'è una banca di interruttori con quattro jack per una chiave parlante. A destra è una manovella cromata collegata a una ruota dentata più grande che a sua volta si collega a una piccola ma anche ruota dentata che, quando ruotata ad una certa velocità, crea la tensione indotta necessaria per stabilire una connessione telefonica. I piedi in ferro sono decorati con disegni geometrici e floreali applicati come decalcomanie. A causa della sua affidabilità e praticità, rimase in uso fino agli anni '50. Data la sua comparsa, è stato conosciuto con affetto in gergo tecnico e popolare in Portogallo come la “macchina da cucire” o “piccola cucitura” a causa della somiglianza della sua base a una macchina da cucire.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.