Artista: Leonardo Bazzaro
Formato: 200 x 162 cm
Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Nel 1897 Leonardo Bazzaro espose la Preghiera (a Chioggia) alla 2a Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia dove ricevette un tiepido ricevimento da parte dei critici in tutto, per il fatto che il soggetto non fosse nuovo nella produzione dell’artista. Infatti, il tema del lutto espresso attraverso una miscela lirica di figure e paesaggi aveva già ispirato Ave Maria (Milano, Galleria dâArte Moderna) risalente al 1882, anche se questo lavoro à ̈ stato ambientato nella Certosa di Pavia, e si ripropone in Pace alla Shipwrecked (dove è sconosciuto) del 1897, che à ̈ stata premiata la medaglia dâoro alla III Triennale di Milano quellâanno e mostrata alla Mostra Universale di Parigi del 1900. In questo dipinto, come in Pace ai naufraghi, Bazzaro raffigura due giovani vedove che piangevano per i loro mariti annegati contro un paesaggio lagunare raffigurato con l'abilità consumata che lo ha reso uno dei principali esponenti del naturalismo lombardo. Negli anni successivi, l'artista ritornerà a questo tema più volte, anche con notevole successo commerciale, arricchindolo con accenti narrativi, come si può vedere in After the Shipwreck (dove è sconosciuto), vincitore del Prince Umberto Award all'Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano nel 1906.
Artista |
|
---|---|
Download |