Artista: Leonardo Da Vinci
Stile: Alto Rinascimento
Temi: Uomini
Data: 1492
Museo: Galleria dell' Accademia (Venice, Italy)
Temi: Inchiostro
È un disegno di fama mondiale creato da Leonardo da Vinci intorno all'anno 1487. È accompagnato da note basate sul lavoro del famoso architetto, Vitruvio. Il disegno, che è in penna e inchiostro su carta, raffigura una figura maschile in due posizioni sovrapposte con le braccia e le gambe separate e simultaneamente inscritto in un cerchio e quadrato. Il disegno e il testo sono talvolta chiamati Canone delle Proporzioni o, meno spesso, Proporzioni dell'Uomo. È conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia, Italia, e, come la maggior parte delle opere su carta, viene visualizzato solo occasionalmente. Il disegno si basa sulle correlazioni delle proporzioni umane ideali con la geometria descritta dall'antico architetto romano Vitruvio nel Libro III del suo trattato De Architectura. Vitruvio descrisse la figura umana come fonte principale di proporzione tra gli ordini classici dell'architettura. Altri artisti avevano tentato di descrivere questo concetto, con meno successo. Il disegno di Leonardo è tradizionalmente chiamato in onore dell'architetto.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|