Artista: Leonardo Da Vinci
Data: 1511
Formato: 28 x 20 cm
Museo: Royal Collection (London, United Kingdom)
Temi: Disegno
Recto: un disegno di cuore bovino, i grandi vasi e l'albero bronchiale; dettagli della trachea e gli effetti della respirazione su di esso; numerose note sull'azione del cuore. Verso: uno schizzo di cuore umano e dei vasi principali. Questa è una vista del cuore e dei bronchi e dei vasi bronchiali dei polmoni. Nelle note estese Leonardo descrive la branca "più minuto" dei bronchi, accompagnata da vene e arterie "in contatto continuo fino alle estremità". Egli confuta la credenza tradizionale che l'aria passa dai polmoni direttamente nel cuore, anche se non aveva conoscenza di scambio gassoso tra l'aria respirata e il sangue. L’ultima campagna anatomica nota di Leonardo, un’analisi del cuore, era forse la più brillante delle sue numerose indagini scientifiche. Dopo il 1511 ebbe poco o nessun accesso al materiale umano, e le sue dissezioni erano quindi del cuore di un bue, concentrandosi sulla disposizione dei vasi e sull’azione delle valvole. Testo adattato da Leonardo da Vinci: Una vita nel disegno, Londra, 2018
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|