Artista: Leonardo Da Vinci
Data: 1512
Formato: 28 x 20 cm
Museo: Royal Collection (London, United Kingdom)
Temi: Disegno
Recto: note sulle valvole del cuore e il flusso di sangue dentro di esso, con disegni illustrativi; un disegno di uno stampo per la realizzazione di un modello di vetro delle valvole polmonari o aortiche. L’analisi del cuore di Leonardo è stata la più brillante delle sue numerose indagini scientifiche. Lavorando con i cuori di buoi, ha studiato la disposizione dei vasi e l'azione delle valvole in una serie di fogli densamente annotati. Qui Leonardo registra un notevole esperimento in cui ha utilizzato la sua conoscenza tecnica come scultore per capire il flusso di sangue attraverso le valvole. Versò cera fusa nelle cavità intorno alla valvola aortica, e dal cast di cera fece ‘uno stampo di gesso per soffiare il vetro sottile dentro’ – visto in sezione trasversale in alto a destra. Leonardo poi pompava l'acqua mescolata con i semi di erba attraverso il suo modello di vetro, osservando vortici turbolenti nell'ampliamento (sinus) oltre la valvola (disegnato schematicamente a destra centrale), e correttamente ha concluso che questi vortici aiutano a chiudere la valvola quando il flusso sanguigno cessa dopo ogni battito del cuore. Testo adattato da Leonardo da Vinci: Una vita nel disegno, Londra, 2018
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|