Amanti antichi – (Leoncillo Leonardi) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 55 x 175 cm

Museo: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina (Rome, Italy)

Temi: Scultura

“L’immagine entra e prende il volto di tutti i sentimenti accentuati che sempre agitano [...]. Il compito è ora di trovare una forma uguale a questa immagine, una forma, un colore, un materiale.” (CARANDENTE, 1969, p. 14) La presentazione di Leoncillo di nuove opere alla Galleria La Tartaruga nel 1957 ha segnato il suo abbandono della scultura post-cubista per la quale è stato conosciuto e definitivo adozione di un approccio Art Informel. Inizia così un periodo di intensa sperimentazione con la materia durante il quale Leoncillo affrontava soggetti del passato ripensati in senso aniconiconico, come in AncientLovers, un'intima rilettura del Sarcofago delle Spose (Roma, VillaGiulia, Museo Nazionale Etrusco). L'artista modella, taglia e scava le pietre in un'archeologia viscerale dell'immagine che rivela l'essenza originale del materiale e la sua passione per lo stesso. Gli antichi amanti sono gli etruschi accoppiati in terracotta millenaria. Antichi e ancora sempre nuovi amanti sonoLeoncillo e il materiale con cui lavora. (Traduzione di Paul Metcalfe per Scriptum, Roma)

Artista

Download

Premi qui per scaricare