Titolo (Original): Piano del Combat a Ashtee Tra la Cavalleria delle 4a Divisioni di Riserva dell'esercito del Deckan sotto il comando di Brig. Il generale Lionel Smith, C.B. e il cavallo di Pasha comandato da Geklahl. – (Lieutenant Colonel Valentine Blacker) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1818

Formato: 28 x 30 cm

Museo: Kalakriti Archives (Hyderabad, India)

Temi: Acquerelli

La battaglia di Ashti combatté il 19 febbraio 1818, fu una piccola ma consequenziale vicenda. Si verificò vicino a Ashti, a est di Pune, mentre il Peshwa era in mezzo al suo lungo e meschino volo dall'esercito EIC. La forza del generale Lionel Smith stava guadagnando sul Peshwa e nel tentativo di ritardare il loro anticipo Bapu Gokhale, il miglior generale del Maratha, rimase di nuovo per affrontare Smith. Come mostrato sulla mappa una feroce battaglia di cavalleria subì. Gokhale è stato ucciso nel calore del combattimento e le forze di Smith hanno vinto la battaglia, catturando l'alleato di Peshwa, il Raja di Satara. Lo stand di Ashti ha permesso al Peshwa di continuare il suo volo, ma la perdita di Gokhale è stato un duro colpo per le fortune di Maratha.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.