Artista: Luca Della Robbia
Data: 1450
Formato: 154 x 83 cm
Temi: Terracotta
Questo rilievo è stato realizzato per il timpano dell'ingresso di una cappella nel Castello di Trebbio, costruita da Michelozzo per la famiglia Medici. Il volto triste e serio della Vergine Maria possiede una bellezza classica. In esso vediamo unito l'immagine ideale di una donna rinascimentale italiana e le concezioni che equarono la Madonna con le dee dell'antichità. Gli angeli da entrambi i lati indicano lo status divino della Madonna che, come il Cristo Bambino, è mostrato senza un alone. Luca della Robbia è stato il primo a utilizzare una forma modificata di smalto di stagno comunemente trovato su vasi di ceramica nella fabbricazione di immagini scultoree in terracotta resistente agli agenti atmosferici. Lo smalto ha dato il suo schema di colore fresco scelto – figure bianche su uno sfondo blu – un potere luminoso distintivo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|