St. Michael – (Luca Giordano) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1663

Formato: 147 x 198 cm

Temi: Olio Su Tela

La storia della vittoria dell’Arcangelo Michele su Satana e gli angeli rinnegati è raccontata in Apocalisse (12, 7-9). Come cavaliere cristiano, San Michele è stato percepito come simbolo della Chiesa cattolica vittoriosa sul protestantesimo e sulla minaccia turca. Nella versione di Giordano il colore splendente e la potente fi gure dell’angelo sottolineano la natura trionfale della scena. Il quadro era originariamente destinato ad un altare, ma non è noto per quale chiesa. Fu dipinto il 1663, e fa parte di una fase della produzione di Giordano in cui fu infl uenced del pittore bolognese Guido Reni. Il suo modello era la pala d’altare di Reni risalente poco prima del 1636 nella chiesa cappuccina di Roma. Giordano era anche consapevole, da incisioni, di Raffaele San Michele (1518). Il volto grottesco di Satana si basava su un’incisione della Giusepe napoletana di Ribera (1591-1652).

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.