Artista: Luca Giordano
Formato: 357 x 212 cm
Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Il soggetto è trattato in modo gorioso barocco non insolito nell’oeuvre di Luca Giordano, ed è uno dei laburisti di Ercole, quando conquista Diomede, re dei Bistons, lasciando il suo corpo ai suoi cavalli. C'è un'altra versione di questo soggetto in una collezione privata, a cui Oreste Ferrari si riferisce nella sua monografia sull'artista (prima pubblicata nel 1966). Entrambe le tele di Luca Giordano sembrano ispirarsi a un dipinto di successo di Charles Le Brun, ora nel Museo del Castello di Nottingham e Galleria d’Arte, che è stato riprodotto in incisioni dello stesso periodo. Questa è una delle opere mature dell’artista, eseguita nel 1680, che mostra diverse influenze e un libero uso del colore, riprendendo, come sottolinea Andrea Spiriti, elementi di Rubens e pittura veneziana.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|