Waffle quimera (Tubo galleggiante-soffitto) – (Luis María Santiago Eduardo Solari De La Fuente) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Inter-American Development Bank (Washington, United States)

Temi: Stampa

LUIS A. SOLARI (1918-1993). Abbozzo, incisore e pittore. Si è formato alla Scuola Industriale, con Guillermo Laborde, e più tardi al Circolo delle Belle Arti. Ha studiato incisione presso L’École Superieure des Beux Arts di Parigi e presso il Pratt Graphic Art Center e il Laboratorio Grafico di New York. Fu membro del gruppo Carlos F. Sáez (1949), insieme a Manuel Espínola Gómez, Washington Barcala e Juan Ventayol. Era un insegnante e creò disegni scenici e costumi per il teatro amatoriale. Ha ricevuto distinzioni come il premio Frist per la pittura (1966) e il premio di acquisizione (1968) al salone di Belle Arti. Ha partecipato alle biennali di San Paolo (1951, 1965) e Venezia (1972). Anche se ha attraversato diversi stadi, la sua produzione più diffusa è caratterizzata dalla figurazione di origine vernacolare, con radici folcloristiche e mito contadino, che -utilizzando soluzioni plastiche - approfondisce temi religiosi, gaucho e popolari, attraverso personaggi mascherati e esseri zoomorfi che si muovono attraverso scene quotidiane. In questo modo, in un paese con moderata immaginazione e miti, crea un mondo possibile che recupera la memoria collettiva per proiettare nuove coordinate vitali, legate ad una cosmovisione e ad una concezione etica che “canale le critiche, gli avvertimenti, le condanne e le denuncia di un creatore interessato al destino dell’umanità”. Waffle quimera (Waffle pipe-dream IADB#2007.9), forse un ritratto del signor John Waffle, testimonia la sua padronanza dell'incisione, il mezzo in cui realizza le sue opere più significative, trascendente e preziosa, allo stesso tempo che ci invita nel suo ambiente magico permanente.

Artista

Download

Premi qui per scaricare