Artista: Mário Alberto Nobre Lopes Soares
Data: 1927
Formato: 41 x 30 cm
Museo: Grão Vasco National Museum (Viseu, Portugal)
Temi: Legno
Un paesaggio che riproduce la cattura di un breve record, come se segnasse un momento di passeggiate attraverso la parrocchia di Tancos, a Vila Nova da Barquinha, Santarém. È un momento momentaneo, senza evidenti segni di umanizzazione e integrati nella scuola naturalista portoghese. In una ricreazione fatta da macchie sciolte e imprecise, i verdi della vegetazione e gli alberi sono punteggiati di diverse tonalità di marrone, dando corpo ai tronchi e rami degli alberi, al sottobosco, accentuando il percorso che divide il verde paesaggistico e il terreno che domina il primo piano della composizione. Superando la linea dell'orizzonte, gli alberi sono tagliati nel cielo nuvoloso della tonalità lilla, avanzando verso il blu scuro, ricordando un tardo pomeriggio o la mattina presto. Un albero con tronchi sottili e rami si incrocia con il paesaggio e si estende al limite della rappresentazione del cielo, con spazzole sciolte e rapide, formando un fogliame sparso, sovrapponendo il campo figurativo come se fosse una tenda che, dividendo, garantisce e accentua, l'unità dei piani di composizione.
Artista |
|
---|---|
Download |