Artista: Manuel González Serrano
Data: 1948
Formato: 205 x 91 cm
Museo: colección-blaisten (Mexico, Mexico)
Temi: Masonite
A González Serrano il soggetto di un paesaggio è liberato dai confini del suo desiderio imitativo e piuttosto è prolifico nella creazione di universi immaginari, i cui elementi sono sempre intimamente correlati. A partire dagli anni quaranta il suo lavoro acquisì una maggiore consistenza nei suoi elementi discorsivi, evitando la descrizione stretta che i critici così facilmente pretendono di essere onirici. Il mondo pittorico di González Serrano è, come quello di Frida Kahlo, unico e reale, non appartiene principalmente al mondo dei sogni, forse a quello dei passaggi autobiografici che, perché sconosciuti, sono criptici per noi. Trovo nel pezzo Desde el balcón una certa somiglianza con il trattamento tecnico che Max Ernst ha dato i paesaggi nel suo lavoro dagli anni quaranta, quell'effetto dettagliato del organico che ha raggiunto con le frotagge e una spazzola fine armoniosa. Sappiamo che González Serrano ha viaggiato e esposto negli Stati Uniti, in particolare in California, motivo per cui gran parte delle sue opere si trovano è sconosciuta, che finora ha reso più difficile per lui essere conosciuto sia per specialisti che per il pubblico generale.
Artista |
|
---|---|
Download |