Artista: Marcello Nizzoli
Data: 1937
Museo: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi (Como, Italy)
Temi: Metallo
Nel progetto originale, secondo alcune fotomontaggi, i pannelli realizzati da Marcello Nizzoli decoravano la facciata della Casa del Fascio di Giuseppe Terragni. L'architetto aveva previsto di inserirli sulla facciata dell'edificio simbolico del fascismo come parte integrante del suo progetto architettonico, ma i ritardi burocratici, tuttavia, combinati con il dissenso da corpi ufficiali rispetto a determinate caratteristiche del progetto proposto, hanno esteso il tempo per il completamento delle opere e hanno impedito il loro posizionamento. Su questi pannelli di smalti Le immagini sono incise che utilizzano tecniche fotomeccaniche, documentando le attività promosse dal regime fascista di Benito Mussolini, Le attività sportive, sfilate, discorsi e folle erano per coronare visivamente la funzione propagandistica della stessa Casa del Fascio. Il mozzo della narrazione è lo stesso Duce, raffigurato frontalmente e reso in un'immagine su larga scala rispetto agli altri. Lo sguardo vigile di Mussolini è posto in una posizione tale da dominare l’intera narrazione, che metaforicamente sembra emanare da lui, come sigillo, giustificazione e spiegazione di tutti gli eventi narrati, dando loro significato e credibilità. (E. Di Raddo)
Artista |
|
---|---|
Download |