Bocca della verità – (Mario Ceroli) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 120 x 170 cm

Museo: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina (Rome, Italy)

Temi: Scultura

“Mentre stavo studiando con Leoncillo a Roma, un giorno mi sono fermato sul mio scooter accanto al fiume dove alcune persone stavano potendo gli alberi. Senza pensare, ho chiesto se potevo avere un ramo. L’ho riportata al mio studio di Via Gregoriana e così ho iniziato a fare queste cose di legno.” (FICACCI, 2002, p. 14)L’amore di Maria Ceroli a prima vista per questo materiale era improvviso ma duraturo. L'uso di legno non trattato per casse, a forma di silhouette rigorosamente non verniciate, divenne il marchio di tutto il suo lavoro. I soggetti più frequenti sono figure umane moltiplicate ma anche reinterpretazioni di opere d'arte del passato. Roma offre a Ceroli un vasto repertorio su cui disegnare, come nel caso di questa Mouth of Truth, dove il legno carbonizzato sublira le caratteristiche venature scure nella maschera originale del marmo pavonazzetto. (Traduzione di Paul Metcalfe per Scriptum, Roma) Mario Ceroli. Carte, a cura di L.Ficacci, Milano, 2002.

Artista

Download

Premi qui per scaricare