Artista: Mario Merz
Data: 1993
Museo: Magazzino Italian Art (Cold Spring, United States)
Temi: Metallo
Il lavoro di Mario Merz è particolarmente impegnato in immagini architettoniche e di luogo, dimora e costruzione. L'artista iniziò a costruire igloo nel 1968. Per Merz, struttura impermanente che può essere spostata da un posto all'altro. La forma dell’igloo era “la forma organica ideale, sia un mondo che una piccola casa, una sintesi, un’immagine complessa”. La forma emisferica era centrale per l’opera dell’artista. Realizzato in materiali staccati assemblati con morsetti, l’igloo rappresenta la vista dell’artista come nomade che cerca sempre nuove energie creative. Il titolo dell'opera evoca la circolarità del viaggio che copre la superficie della Terra. Spelled in neon tubing, le parole del titolo corrispondono nello spazio alle quattro direzioni cardinali. L'ardesia scura è un materiale che è stato utilizzato in costruzione fin dai tempi antichi. Le sue proprietà visive e materiali contrastano con il neon, spesso utilizzato dall’artista per “attivare” l’energia dell’opera d’arte.
Artista |
|
---|---|
Download |