Artista: Martín Chambi
Data: 1929
Formato: 20 x 25 cm
Museo: Mudec - Museum of Cultures (Milan, Italy)
Temi: Fotografia
In questa fotografia in studio scattata utilizzando uno sfondo di tessuto, Chambi ritrae un gruppo folk locale, come si può vedere dall'abbigliamento e dagli accessori (ponchos, chullos di lana, cappelli di tipo montera, cintura - i cosiddetti chumpi), così come gli strumenti. Due arpe andinee (con cassa sonora), flauti diritti simili a quelli in uso in tempi pre-ispanici, e un kit di batteria chiaramente moderno spiccano. Appare anche un mandolino e due violini, integrati nella musica popolare dell'epoca coloniale. Uno dei personaggi al centro della scena sport un vara, il simbolo del comando delle autorità andine. Le uniche tre donne nella foto non sembrano suonare uno strumento, ma le due in prima fila hanno ciascuno una sorta di festoon di lana con frange alle estremità, e di fronte a loro tengono pentole in terracotta con decorazioni geometriche nello stile delle ceramiche Inca (più noto al momento grazie a studi archeologici e scavi). Per quanto riguarda lo strumento composto da un elemento arcuato ricoperto da un elemento circolare, tenuto dai quattro uomini con chullo disposti alle estremità del gruppo, si potrebbe identificare con alcuni strumenti ancora utilizzati oggi in una tipica danza del villaggio Compabata (il turkuscha), detta
Artista |
|
---|---|
Download |