Rendering of the Tribute Money (particolare) – (Masaccio (Ser Giovanni, Mone Cassai)) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento Italiano

Temi: Religione

Temi: Olio

Masaccio, l'artistaMasaccio (Ser Giovanni, Mone Cassai) È conosciuto soprattutto per l'uso di una prospettiva a singolo punto e figure realistiche nei suoi dipinti. Le opere di Masaccio furono influenti nello sviluppo dell'arte rinascimentale, in particolare a Firenze dove produsse la maggior parte dei suoi capolavori.

Rendering of the Tribute Money Il Rendering of the Tribute Money è un affresco dipinto da Masaccio tra il 1423 e il 1425 nella Cappella Brancacci della basilica di Santa Maria del Carmine, Firenze. Il dipinto è ampiamente considerato tra la migliore opera di Masaccio, e una parte vitale dello sviluppo dell'arte rinascimentale.

Significanza nell'arte rinascimentale italianaIl Rendering of the Tribute Money si diverte in qualche modo dalla storia biblica, ma racconta la storia in tre parti che non si verificano sequenziali. La scena raffigurata è disegnata da Matteo 17:24–27 e mostra un pubblicano romano che chiede soldi fiscali da Cristo e dai dodici apostoli che non hanno i soldi da pagare. L'uso di Masaccio di un punto di vista unico, di figure realistiche e di illuminazione naturalistica in questo dipinto è stato innovativo per il suo tempo e ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo dell'arte rinascimentale.

La Cappella BrancacciLa Cappella Brancacci, dove si trova la Rendering of the Tribute Money, fu fondata intorno al 1366/7 da Pietro Brancacci e passò a suo nipote, Felice Brancacci. La cappella ospita molti altri affreschi dipinti da Masaccio e da un altro artista di nome Masolino, che raccontano la storia della vita di San Pietro (considerato il primo Papa).

Visit Wikioo.orgSe sei interessato a saperne di più su Masaccio o altri artisti del Rinascimento italiano, visita Wikioo.org's Art Movements page Sul nostro sito web troverete anche molte riproduzioni di opere d'arte famose del periodo rinascimentale italiano.

Riferimenti• Il denaro tributo (Masaccio)Masaccio, The Tribute Money in the Brancacci Chapel - Khan Academy, https://www.britannica.com/topic/The-Tribute-Money• Masaccio, The Tribute Money and the Brancacci Chapel - Smarthistory, http://www.visual-arts-cork.com/fami-paintings/tribution-money-masaccio.htm• Il denaro tributo di Masaccio - Storia dell'arte, https://www.thehistoryofart.org/masaccio/tribute-money/occu/A>Masaccio, The Tribute Money in the Brancacci Chapel - Khan Academy, https://www.khanacademy.org/humanities• Masaccio’s Tribute Money - Humanities LibreTexts, https://courses.lumenlearning.com/suny-arthistory2/chapter/masaccios-tribute-money/±/A>BR• Masaccio - Renaissance, Frescoes, Brancacci Chapel | Britannica, https://www.britannica.com/biography/Masaccio/The-Brancacci-Chapel• 4.11: il denaro tributo di Masaccio - gli esseri umani LibreText, https://human.libretexts

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.