Bifoglia con i Decreti di Graziano – (Master Honoré) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1290

Formato: 48 x 30 cm

Temi: Pergamena

Questo bifolco illuminato, o doppia pagina, si colloca con la migliore pittura prodotta nella Parigi del XIII secolo. Il bifolco, che faceva parte di un manuale di diritto canonico medievale, i Decreti di Graziano, fu compilato da un monaco che insegnò a Bologna a metà XII secolo. Sul foglio qui mostrato, un glossario, o commento, scritto da Bartolomeo di Brescia, inquadra il blocco centrale, a due colonne che rappresenta l'opera di Gratian, che è preceduta da un'illustrazione del capitolo, o causa. Il bifoglio incorpora parti di causae 16-19. La miniatura segnala l'inizio del causa 19: "Due chierici desideravano trasferirsi in un monastero; entrambi cercavano il permesso del loro vescovo. Uno lasciò la sua chiesa contro la volontà del suo vescovo, l'altro dopo aver rinunciato alla sua regolare canonizzazione." La prerogativa del vescovo si manifesta nella miniatura: Mitered e intronizzato, detiene un crosier e un documento con un sigillo, mentre si dirige verso due chierici inginocchiati, che sembrano fargli una petizione con mani alzate. Le loro caratteristiche facciali e i loro capelli sono resi con alcuni colpi di penna sottili. L'eleganza della linea, combinata con una presentazione quasi cartone animato della composizione, crea una narrazione facilmente leggibile tipica dell'illuminazione manoscritta gotica parigina. La foglia è uno dei due noti per essere stati estratti prima del 1910 da un manoscritto ora negli archivi statali della Repubblica Ceca a Olomouc (ms. 39). Entrambi i fogli sono stati associati a Maître Honoré, nativo di Amiens, il cui nome è diventato sinonimo delle migliori illuminazioni prodotte nella Parigi del XIII secolo. C'è, tuttavia, solo un manoscritto documentato di Honoré e il suo laboratorio - una copia dei Decretali di Graziano a Tours (Bibl. Mun. ma. 558), datata 1288. È concepibile che anche il bifolo del Metropolitan e il manoscritto di Olomouc siano opera di un atelier illuminatore nell'atelier di Honoré; l'illuminazione per causa 19 dei Tours Decretals ha elementi compositivi e iconografici in comune con il bifolo del Metropolitan. Dal momento che lo stesso Honoré era solo uno dei numerosi illuminatori di spicco parigini attivi al momento, lavorando in prossimità e in collaborazione con gli altri, le somiglianze generiche con i Tours Decretals aiutano a confermare una data per l'illuminazione del Museo di circa 1290 ma non la sua autorevolezza.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.