Artista: Maurizio Galimberti
Formato: 160 x 50 cm
Museo: MAXXI National Museum of XXI Century Arts (Rome, Italy)
Temi: Fotografia
Da Maurizio Galimberti scoperto Polaroid nel 1983 ha esplorato il suo potenziale creativo al massimo, diventando uno dei principali sperimentatori del supporto cinematografico istantaneo. Nelle sue opere l'immagine finale è composta attraverso la giustapposizione di singoli scatti sulla base di un modus operandi riconoscibile (polaroid mosaic) attraverso il quale ha ritratto persone, città e il mondo dello spettacolo. Nelle sue mani la fotocamera Polaroid è un mezzo di conoscenza e scoperta con cui entra in contatto con il soggetto attraverso scatti continui in quello che è quasi una performance. Inoltre, lo sviluppo istantaneo permette il processo magico e materiale della fotografia: l'immagine emerge lentamente, prendendo forma e venendo alla vita attraverso il supporto. Come per i suoi ritratti di persone, anche nel caso di MAXXI l’immagine generale è composta da un mosaico di punti di vista per un ritratto sfaccettato, mutevole e scintillante dell’imponente architettura di Zaha Hadid.
Artista |
|
---|---|
Download |