Artista: Max Beckmann
Stile: Espressionismo
Temi: Uomini La Regalità La Regalità
Data: 1937
Formato: 135 x 100 cm
Museo: Saint Louis Art Museum (United States)
Temi: Olio Su Tela
Le caratteristiche del re sono simili a quelle di Beckmann, anche se nessun autoritratto formale potrebbe essere stato destinato. Il collare con le sue patte triangolari ha la forma che l'artista di solito assegna a costumi da clown e arlecchino, quindi possiamo sospettare che la scena ominale sia davvero solo parte di un gioco.Beckmann lavorò sul Re per molto tempo. Ha presentato l'opera alla Carnegie International, dove è stata esposta nella sezione europea, a San Francisco, nel 1934-35, e illustrata nel catalogo Carnegie. Il dipinto non ha vinto un premio. Disappointed, Beckmann cambiò notevolmente la prima versione e la firmò ad Amsterdam nel 1937. Questa storia del dipinto è importante perché alcuni commentatori hanno visto allusioni al "despot" del giorno e sostengono che questo è stato il primo dipinto che Beckmann ha creato in esilio. Ma la somiglianza con Beckmann stesso preclude qualsiasi riferimento al tiranno reale. No, questo è il dramma interiore di un individuo orgoglioso, potente e benigno.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|