Artista: Michelangelo Buonarroti
Stile: Alto Rinascimento
Temi: Caratteri Vergine Mary
Temi: Scultura
La Pietà (1498-1499) è un capolavoro di scultura rinascimentale del rinomato artista Michelangelo Buonarroti, ospitato nella Basilica di San Pietro a Città del Vaticano. È il primo di una serie di opere dello stesso tema dell'artista. La statua fu commissionata al cardinale francese Jean de Billheres, che era un rappresentante a Roma. La statua è stata realizzata per il monumento funebre del cardinale, ma è stata spostata nella sua posizione attuale, la prima cappella a destra mentre si entra nella basilica, nel XVIII secolo. E' l'unico pezzo che Michelangelo abbia mai firmato. Questa famosa opera d'arte raffigura il corpo di Gesù sul grembo della madre Maria dopo la crocifissione. Il tema è di origine nordica, popolare da quel tempo in Francia ma non ancora in Italia. L'interpretazione di Michelangelo della Pietà è unica ai precedenti. È un'opera importante in quanto bilancia gli ideali rinascimentali della bellezza classica con il naturalismo. La statua è una delle opere più rifinite di Michelangelo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|