Artista: Michelangelo Buonarroti
Data: 1505
Formato: 26 x 17 cm
Temi: Penna
Michelangelo Buonarroti è stato uno scultore, pittore e architetto italiano che è ampiamente considerato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Nato a Caprese nel 1475, Michelangelo iniziò la sua formazione artistica in giovane età, studiando sotto la tutela di rinomati pittori come Domenico Ghirlandaio.
è un potente e suggestivo disegno di Michelangelo, realizzato con penna e inchiostro marrone su carta. L'opera misura 26 x 17 cm ed è stata creata intorno al 1500-1505.
Questo studio è un lavoro preparatorio per una delle cifreCappella Medici, un mausoleo situato a Firenze, Italia. Il disegno mostra lo straordinario talento di Michelangelo per monumentali concezioni figurali e la sua maestria di luce e ombra. È caratterizzato da un fitto incrocio in penna e inchiostro marrone, creando una forma solida che è scultorea in effetti.
L'opera di Michelangelo ha avuto un profondo impatto sulla storia dell'arte, ispirando innumerevoli artisti e influenzando lo sviluppo dell'arte occidentale per secoli a venire. A Wikioo.org, siamo orgogliosi di offrire riproduzioni di alta qualità dei capolavori di Michelangelo, tra cuiStudio di una donna idratante. Le nostre riproduzioni sono realizzate a mano con meticolosa attenzione ai dettagli, utilizzando i migliori materiali e tecniche disponibili.
Scopri la bellezza e la potenza di MichelangeloStudio di una donna idratantenella vostra casa o ufficio con una riproduzione di alta qualità da Wikioo.org. Sfoglia la nostra collezione oggi per trovare il pezzo perfetto per il tuo spazio.
L'opera originale fa parte della collezione dellaJ. Paul Getty Museum.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|