Artista: Mochizuki Gyokkei
Data: 1908
Formato: 151 x 358 cm
Temi: Foglia D'oro
Un paio di peafowl di colore bianco, un maschio a destra e una femmina a sinistra, rivelano personaggi diversi. Mentre sfoggia la sua coda grande di piume gossamer-come, un magnifico pavone bianco posto in gran parte su un affioramento roccioso occhi direttamente lo spettatore. Il peahen, molto più piccolo in dimensioni e posto subordinatamente a terra, guarda attraverso uno spazio pittorico quasi vuoto al suo compagno. In questo esempio di Nihonga (moderno “pittura giapponese” utilizzando tecniche e pigmenti tradizionali), possiamo rilevare più di due secoli di predecessori nella pittura di uccelli e fiori, tra cui le opere in stile cinese della scuola Nagasaki fondata da Shen Nanpin (ca. 1682–1780) e l’assuefazione del naturalismo di Maruyama Ōkyo (1733–1795) e della sua scuola. Gyokkei ereditò anche un penchant per una spazzola meticolosa dalla sua formazione nello stile passato giù dal suo bisnonno Mochizuki Gyokusen (1692–1755), che fondò uno studio di famiglia che assimilava questi fili di stili di pittura giapponesi, cinesi e occidentali. La firma dell'artista sulla destra cita che l'opera è stata completata in un giorno invernale nel 1908. Sappiamo che Gyokkei ha creato una serie di composizioni quasi identiche dopo la ricezione della rave per un'altra versione di White Peafowl, creata nel 1900 per la nona mostra della Society for Japanese Painting (Nihon Kaiga Kyōkai), dove ha vinto il secondo premio.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|