Artista: Nagasawa Rosetsu
Data: 1789
Formato: 118 x 43 cm
Temi: Carta
Seiōbo (cinese: Xiwangmu) era un immortale femminile il cui palazzo, secondo le leggende daoiste, era nei monti Kunlun della Cina occidentale. Nei suoi giardini crebbero gli alberi di pesca i cui frutti, maturando solo una volta ogni tremila anni, conferirono l'immortalità al mangiatore. Qui, Rosetsu ha dipinto Seiōbo, il suo abito che soffia nel vento, guardando giù alla pesca dai suoi piedi. Il soggetto è stato interpretato frequentemente da Maruyama Ōkyo e da due dei suoi studenti più famosi, Rosetsu e Ganku. Questo esempio è firmato “Rosetsu sha”, con due guarnizioni intaglio “Chō Gyo” e “Hyōkei”, indicando che il lavoro risale al 1790. Tra i molti discepoli di Ōkyo, Rosetsu è considerato il più compiuto. Era già citato come pittore di spicco nella pubblicazione del 1768 Notables of the Heian Capital (Heian jinbutsushi), suggerendo che ben prima che questo handscroll fosse creato aveva raggiunto l'indipendenza dal suo maestro di pittura. A generazioni successive di studiosi, Rosetsu è venuto per essere considerato un pittore “eccentrico” perché il suo stile artistico e la personalità più tardi non è conforme alle aspettative convenzionali di un pittore Edo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|