Sabari nella sua Gioventù – (Nandlal Boshu) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1942

Formato: 252 x 383 cm

Museo: National Gallery of Modern Art (New Delhi, India)

Temi: Tempera

Il più significativo degli studenti dell’artista Abanindranath Tagore, Nandalal Bose si trasferì a Santiniketan per insegnare a Kala Bhavana nel 1920 su invito di Rabindranth Tagore. A Kala Bhavana, Bose ha sperimentato un nuovo linguaggio visivo in cui gli artisti hanno tratto dalla vita e dal rapporto tra uomo e natura. Questo tema ha svolto un ruolo cruciale nelle sue immagini. Bose, in evoluzione del proprio stile di espressione, ha raccolto ispirazione da altre culture visive. ‘Sabari nella sua gioventù’ è un dipinto sorprendente nell’oeuvre di Bose. Si tratta di un lavoro subtly layered che, da un lato allude ad un episodio in Ramayana, dove una giovane ragazza tribale aspetta che Rama venga a riscattarla, e dall'altro, è una scena di vita che evoca lo spirito di Santiniketan, dove Rabindranath Tagore sognava che l'uomo avrebbe condiviso un rapporto simbiotico con la natura. Il paesaggio forte che si estende all'orizzonte lontano è efficacemente dipinto in una tavolozza chiara, e la figurazione audace della giovane donna tribale introduce una qualità robusta e scultorea all'immagine bidimensionale.

Artista

Download

Premi qui per scaricare