Artista: Nicolas Poussin
Data: 1637
Formato: 185 x 121 cm
Museo: Musée du Louvre (Paris, France)
Temi: Olio Su Tela
Le Stagioni, le quattro tele del tardo periodo di Poussin ora al Louvre, sono una dichiarazione personale ancora più estrema del Paesaggio con Diana e Orion. Sono l'espressione suprema, non in questo caso di mente sull'occhio, ma di lode per la bellezza e la grandezza della natura, ora ordinata dall'uomo, e ora sconfiggendo l'uomo. La primavera è lussureggiante, l'estate un raccolto fecondo, l'autunno la raccolta di uve di mellow e l'inverno il terribile deluge in cui tutta l'umanità è sopraffatta e distrutta. La storia biblica raffigurata in estate è la seguente. Ruth era una donna moabita e bisnonna di Davide, e quindi un'antenata di Cristo, da cui il suo posto nell'arte cristiana. Era sposata con un immigrato ebraico a Moab e dopo la sua morte lasciò la sua terra natale e andò con la suocera Naomi, a Betlemme. Qui è stato permesso di glean il mais nei campi appartenenti a Boaz, un ricco contadino e parente di Naomi. Ruth, fedele alla sua natura, ha mantenuto, su consiglio di Naomi, un modesto demeanour tra i giovani che lavorano al raccolto. Una notte andò a stendersi ai piedi di Boaz mentre dormiva sul campo. Con questo atto Boaz vide la sua virtù e in seguito decise di assumersi le responsabilità verso di lei di un parente. A tempo debito la sposò. Ascolto consigliato (streaming mp3, 10 minuti):Vivaldi: Concerto in G minore RV 315 op. 8. No. 2 (estate)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|