Artista: Nicolas Poussin
Data: 1635
Formato: 33 x 22 cm
Museo: Royal Collection (London, United Kingdom)
Temi: Disegno
Poussin fu il più grande pittore classico del XVII secolo. Nato in Normandia, viaggiò in Italia a circa trenta anni e, salvo un breve e sconvolto ritorno a Parigi nel 1640-41, trascorse il resto della sua vita a Roma. I suoi dipinti sono stati eseguiti per lo più per collezionisti privati e sono pieni di riferimenti studiosi; avidamente ricercati dai suoi compatrioti, erano strumentali nello sviluppo del classicismo in Francia. Il disegno corrisponde nei suoi dettagli, anche se non nelle sue proporzioni, con uno dei due Bacchanals dipinti per il Ministro di Stato francese, il cardinale Richelieu, spedito da Roma nel maggio 1636 e ora nella National Gallery di Londra. La funzione del disegno è, tuttavia, vertiginosa. Poiché il dipinto era destinato ad un ambiente specifico, Poussin era stato sicuramente fornito con le sue dimensioni necessarie - quasi quadrato - e un foglio così attentamente disegnato non è uno schizzo in cui l'artista può trascurare le proporzioni del pezzo finale. La provenienza del foglio esclude anche la possibilità che questo fosse un modello inviato a Richelieu per la sua approvazione. Forse il foglio era un sottoprodotto della commissione, disegnato per uno di Poussin
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|