Artista: Nicolaus Copernicus
Data: 1543
Museo: Ossoliński National Institute (Wrocław, Poland)
Temi: Taglio Legno
La prima edizione di Nicolaus Copernicus’ De Revolutionibus orbium coelestium è stato stampato a Norimberga nel 1543. Il libro era il magnum opus di Copernicus. Copernico era un avvocato e medico per professione, un canone di Warmia, e un astronomo e matematico per vocazione. Dopo aver studiato a Cracovia, Bologna, Padova e Ferrara, si stabilì definitivamente a Frombork [Frauenburg], dove si dedicò al lavoro scientifico. Nel suo tentativo di risolvere la contraddizione tra la filosofia della natura di Aristotele (che ha permesso solo un movimento circolare uniforme di corpi celesti) e la pratica astronomica, ha gettato le basi per la teoria eliocentrica e l'astronomia moderna. Copernico sviluppò un profilo della teoria eliocentrica nel 1510-1512 nel testo intitolato Commentariolus, che distribuì tra i suoi amici e compagni studiosi in diverse copie manoscritte. Il nucleo fondamentale di De Revolutionibus fu scritto in seguito, dal 1522 al 1533, mentre l'ultima osservazione registrata dall'astronomo (un'eclissi solare) risale al 1541. Questa opera, pubblicata nel 1543 e che introduce un nuovo modello del Sistema Solare in cui la Terra ruota intorno al Sole, è la pubblicazione essenziale della scienza moderna. Il cambiamento che ha portato è chiamato la rivoluzione copernicana e non aveva solo conseguenze scientifiche, ma anche politiche e religiose. La prima stampa è considerata uno dei libri più ricercati e preziosi al mondo. Titolo:
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|