Artista: Orazio Gentileschi
Data: 1630
Formato: 257 x 301 cm
Museo: National Gallery (London, United Kingdom)
Temi: Olio Su Tela
In questa vasta tela Orazio Gentileschi raffigura la storia dell'Antico Testamento della Trova di Mosè (Esodo 2:2-10). Quando il faraone decretò che tutti i nuovi figli di Ebrei dovevano essere uccisi, il bambino Mosè fu posto da sua madre in un cesto e nascosto in balene per garantire la sua sicurezza. Qui, nove eleganti figure femminili affollano intorno al cesto nel cuore della composizione. La donna nel magnifico abito giallo impreziosito da gioielli è la figlia del Faraone. La figura diminutiva inginocchiata rispettosamente a sinistra inferiore è la sorella di Mosè Miriam, e accanto a lei, vestita di rosso e bianco, è sua madre. Il Trovare di Mosè fu commissionato da Carlo I d'Inghilterra per sua moglie, la regina Henrietta Maria, quasi certamente per celebrare la nascita del loro figlio ed erede, il futuro Carlo II. Originariamente appese alla Casa della Regina a Greenwich, sulle rive del Tamigi. Questa posizione si riflette nel paesaggio verde lussureggiante, che assomiglia molto più all'Inghilterra che all'Egitto dove la storia è ambientata.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|