Artista: Ottaviano Nelli
Temi: Santi
Museo: Sant'Agostino (Gubbio, Italy)
Temi: Affreschi
Mentre l'influenza principale su Alberegno era la sua esperienza degli artisti che lavoravano a Padova, Giusto de' Menabuoi in particolare, Niccolò di Pietro assorbiva influenze ancora più lontane, dall'Emilia alla Renania e alla Boemia. Il risultato di questa tendenza a interessarsi a ciò che stava accadendo in altri centri culturali era che Niccolò di Pietro dal 1494 (la data sulla Madonna col Bambino e un Devoto) divenne il più importante artista veneziano che lavorava durante il periodo di transizione allo stile gotico internazionale. In questo pannello viene rispettata la tradizionale iconografia, anche alle proporzioni miniscule della figura di Vulciano Belgarzone da Zara che commissionò la pittura, inginocchiandosi ai piedi della Vergine. Ma l'astrazione decorativa di Paolo Venezia non meno che la raffinata eleganza di Lorenzo Veneziano sono ormai andate per sempre e al loro posto è un senso umano fiducioso che pervade ogni figura rappresentata in plastica all'interno di una composizione concepita con precise intenzioni di rendere una determinata entità spaciale.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|