Artista: Paul Gustave Louis Christophe Doré
Data: 1875
Formato: 108 x 183 cm
Museo: Toledo Museum of Art (Toledo, United States)
Temi: Olio Su Tela
Le montagne robuste e nuvolose in questo dipinto delle Highlands scozzesi naniscono il cacciatore e i suoi cani in primo piano. Questo contrasto di scala tra l'uomo e la natura comunicava il senso di stupore che molti viaggiatori del XIX secolo si sentivano in questa terra romanticizzata come uno degli ultimi angoli "incontaminati" delle isole britanniche. L'artista francese Gustave Doré ha fatto la sua fama (e una grande fortuna) come illustratore prolifico delle edizioni della Bibbia, Dante, Milton, Shakespeare e altri. Tuttavia, illustrare non era la sua più grande passione. “Illustro oggi di pagare la mia vernice e le mie spazzole, ma il mio cuore è sempre stato con la pittura”, ha proclamato. Doré viaggiò per la prima volta in Scozia nel 1873. Egli schizzò incessantemente su quel viaggio iniziale e tornò di nuovo l'anno successivo. La serie di dipinti delle Highlands che produsse dal 1874 al 1881 si basava su questi schizzi. Rappresentavano le sue “reminiscenze delle Highlands” piuttosto che le descrizioni topografiche dei paesaggi reali. Di conseguenza, The Scottish Highlands cattura un ideale romantico di una terra senza tempo, selvaggia, senza macchia dalla civiltà umana.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|