Artista: Paul Klee
Stile: Espressionismo
Temi: Santi
Data: 1915
Formato: 18 x 17 cm
Durante un viaggio che Paul Klee fece in Tunisia per due settimane insieme a Louis Moilliet e August Macke nell'agosto 1914, Klee e Moilliet passarono il weekend di Pasqua a St. Germain vicino a Tunis. La sera della domenica di Pasqua, Klee scrisse nel suo diario: “La serata è indescrivibile. E per superare tutto, c’è una luna piena che sorge. Louis mi spinge: dovrei dipingere. Io dico: sarà un esercizio al meglio. Naturalmente fallisco nei confronti della natura. Ma ho imparato qualcosa. Conosco la strada dal mio fallimento alla natura. Questa è una relazione personale per i prossimi anni.” In queste parole, come nell'esempio dell'aquarelle, l'arte sembra essere qualcosa di indipendente, per il quale è però necessario un modello naturale: Le case, il mare e la luna sono ridotte alle loro forme di base e più accennate rispetto a quelle raffigurate. Ci sono anche campi che sembrano solo forme astratte se non siete a conoscenza di ciò che Klee stava guardando. È in questo stato sospeso tra astrazione e figurazione – e naturalmente anche nella sottile armonia dei colori nella rappresentazione – che sta la qualità speciale di questo lavoro.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|