La somiglianza nell'arco – (Paul Klee) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Espressione

Data: 1930

Temi: Gouache

Paul Klee

, pittore tedesco di origini svizzere, è stato celebrato per la sua unica miscela di espressionismo, cubismo e surrealismo. Il suo lavoro continua a affascinare gli appassionati di arte in tutto il mondo, con pezzi come "Likeness in the Bower" testimonia il talento straordinario di Klee.

Il movimento artistico dell'espressionismo figurativo

Paul Klee

's "Likeness in the Bower" è un primo esempio di espressionismo figurativo, un movimento artistico che è emerso come una reazione contro l'arte concettuale e minimalista. Caratterizzato da un'intensa soggettività, da un'intensa gestione dei materiali, e dal ritorno alla rappresentazione di oggetti riconoscibili (come il corpo umano) in modo brutale e violente, questo stile è stato ispirato da pittori espressionisti tedeschi come Emil Nolde, Max Beckmann, George Grosz, Ernst Ludwig Kirchner, James Ensor e Edvard Munch.

Neo-espressionismo: Un risveglio dei Temi Tradizionali

Il neo-espressionismo è uno stile di pittura e scultura tardo modernista o postmoderna che è emerso alla fine degli anni '70 come reazione contro l'arte concettuale e l'arte minimale. Si è sviluppato come un ritorno a ritrarre oggetti riconoscibili (come il corpo umano) in modo brutale e violentemente emotivo, spesso utilizzando colori vivaci. Questo movimento è stato fortemente ispirato da pittori espressionisti tedeschi come Emil Nolde, Max Beckmann, George Grosz, Ernst Ludwig Kirchner, James Ensor e Edvard Munch.

Ricevimento critico del Neo-Espressionismo

Il neo-espressionismo dominava il mercato dell'arte fino alla metà degli anni '80 e divenne noto come Transavanguardia in Italia e Neue Wilden in Germania. Il gruppo Figuration Libre è stato formato in Francia nel 1981, consolidando ulteriormente la sua influenza internazionale. I critici discutevano il valore sociale ed economico del neo-espressionismo, con alcuni che lo respingevano come retrogrado o come un fallimento dell'immaginazione radicale.

L'impatto di Paul Klee sull'arte moderna

Come membro influente della scuola di Bauhaus in Germania, Paul KleeL'impatto sull'arte moderna è innegabile. I suoi scritti teorici, in particolare i suoi "Paul Klee Notebooks", parallelamente l'influenza di Leonardo da Vinci sugli artisti durante tutta la storia. Oggi, le sue opere continuano ad ispirare e sfidare gli spettatori, con pezzi come "Likeness in the Bower" che servono come esempi duraturi di espressionismo al suo meglio.

Esperienza Paul Klee's Art In Person

Se sei interessato a vedere di più Paul Klee's lavoro, prendere in considerazione visitare la City Gallery In Lenbachhous a Monaco, Germania. Questo rinomato museo d'arte ospita una impressionante collezione di opere d'arte di vari periodi e stili, tra cui pezzi di altri artisti espressionisti come Wassily Kandinsky.

Scopri di più sull'espressionismo su ArtDot.com

Per ulteriori informazioni sul movimento astratto dell'espressionismo arte e altri movimenti d'arte influenti, assicuratevi di esplorare la nostra vasta collezione di articoli su ArtDot.com. E se siete alla ricerca di riproduzioni di alta qualità dei vostri capolavori preferiti, compresi quelli di Paul Klee e altri artisti espressionisti, visitare il nostro negozio online oggi!Paul Klee: La somiglianza nell'inchino (Espressionismo, Gouache,)
Wassily Kandinsky: Fugue (129 x 129 cm, Arte astratta, olio su tela,)
Paul Klee: Con l'aquila (Espressionismo,)
Paul Klee: Sei tipi (espressionismo, olio,)

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.