Artista: Paul Raphael Montford
Data: 1509
Formato: 285 x 804 cm
Temi: Disegno
Questo disegno è certamente una delle opere più preziose della collezione e della città di Milano. È il più grande cartone animato di rinascimento che è sopravvissuto fino ad oggi, ed è stato realizzato da Raffaello come lavoro preparatorio per la Stanza della Segnatura in Vaticano, commissionata da Giulio II. Entrò nella collezione di Federico Borromeo nel 1626, quando lo acquistò dalla vedova di Fabio Borromeo Visconti per la somma massiccia di seicento lire imperiali, anche se in realtà era in prestito all'Ambrosiana dal 1610. Anche se è conosciuta come La Scuola di Atene, il titolo più esatto è la Filosofia, come suggerito dalla allegoria dello stesso soggetto dipinto sulla volta sopra l'affresco nella Stanza della Segnatura, come parte di un progetto iconografico molto complesso. Al centro vediamo i due più grandi filosofi, Platone (dipinto con la somiglianza di Leonardo, con il suo dito che punta verso l'alto e identificabile dal Timaeo che tiene, una delle sue opere che avevano un'enorme influenza sulla filosofia successiva) e Aristotele, che è identificato dal suo libro di Etica.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|