Artista: Paul Serusier
Formato: 29 x 45 cm
Museo: Warsaw National Museum (Warsaw, Poland)
Temi: Gouache
Le credenze di Ślewiński erano infatti molto simili a quelle di Paul Sérusier, l'artista responsabile delle due opere esposte sulla parete opposta. Entrambi i pezzi sono stati dipinti in Bretagna, nella piccola città di Huelgoat, dove l'artista ha trovato rifugio dai torchi di turisti che avevano già cominciato a scendere su Pont-Aven. Ha cercato tradizioni sconosciute ed era interessato a credenze popolari e costumi. La tela più grande, intitolata The Snake Eaters, racconta un'oscura leggenda di Breton. Vediamo quattro figure che eseguono un misterioso rituale in una foresta. In linea con lo spirito del simbolismo, l'artista si preoccupava di catturare l'aura del mistero e dell'ignoto. Ha cercato un mezzo per esprimere le emozioni e le impressioni senza alcuna intenzione di produrre una fedele interpretazione della realtà. L'umore è creato dalla semplicità e dalla bidimensionalità delle forme, così come dalla tavolozza dei colori ridotta a bruni, rossi e neri. Entrambi i dipinti di Sérusier provengono dalla collezione del famoso drammaturgo Gabriela Zapolska.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|