Artista: Pedro Antonio Fresquis
Data: 1935
Museo: National Museum of Contemporary Art - Museu do Chiado (Lisboa, Portugal)
Temi: Matita
I contatti stabiliti a Parigi, tra il 1934 e il 35, con l'ambiente intellettuale e artistico dell'avanguardia portano Pedro a firmare, insieme ad Arp, Calder, il Delaunays, Duchamp, Miró, Moholy-Nagy e Picabia, tra gli altri, il Manifesto Dimensionalista, una tendenza che mira a cancellare la frontiera tra le arti attraverso l'introduzione dello spazio-tempo come la quarta dimensione. Per Pedro, ha rappresentato la possibilità di costruire un ponte dalla sua attività poetica alle arti plastiche, aprendo l'arte portoghese ad un nuovo spazio per il rapporto arte-letteratura, in conformità con le teorie e le esperienze dell'arte internazionale del tempo. La poesia dimensionale
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|